- CARATTERISTICHE DELL’INDIRIZZO
L’indirizzo di design industriale permette di acquisire una metodologia progettuale operativa volta alla creazione di oggetti, arredi, complementi propri del nostro contesto ambientale e culturale. Lo sviluppo dell’idea progettuale nascerà, nei nostri allievi, dall’apprendimento consapevole dei fondamenti storici e concettuali della tradizione del design italiano e straniero e da una matura acquisizione degli aspetti espressivi e comunicativi del linguaggio grafico, pittorico e scultoreo.
- PROFILO IN USCITA
Alla fine del percorso scolastico lo studente avrà conseguito competenze basilari nello sviluppo del progetto e nell’uso dei mezzi di rappresentazione grafica, siano essi tradizionali (disegno a mano libera e disegno tecnico) che digitali (modellazione e render 3D). Avrà avuto l’opportunità di creare modellini, anche in scala reale dell’oggetto, utilizzando diversi materiali e tecniche costruttive.
- QUADRO ORARIO
3° anno | 4° anno | 5° anno | |
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale | |||
Lingua e letteratura italiana | 132 | 132 | 132 |
Lingua e cultura straniera | 99 | 99 | 99 |
Storia | 66 | 66 | 66 |
Filosofia | 66 | 66 | 66 |
Matematica | 66 | 66 | 66 |
Fisica | 66 | 66 | 66 |
Chimica dei materiali | 66 | 66 | |
Storia dell’arte | 99 | 99 | 99 |
Laboratorio del Design | 198 | 198 | 264 |
Discipline progettuali Design | 198 | 198 | 198 |
Scienze motorie e sportive | 66 | 66 | 66 |
Religione cattolica o Attività alternativa | 33 | 33 | 33 |